Questa edizione del Rapporto si articola in quattro parti. La prima è dedicata all’analisi macroeconomica delle determinanti della fase di ripresa in Italia e nelle principali economie
europee, con particolare riferimento alla dinamica degli investimenti e dell’input di lavoro;
la seconda si concentra sul monitoraggio della congiuntura dei diversi settori produttivi,
facendo uso di indicatori sintetici di competitività e di rilevazioni ad hoc sulle percezioni
degli imprenditori relative alla performance, agli indirizzi strategici e alle aspettative di breve
termine per il periodo 2017-2018. La terza parte analizza i profili tecnologici e innovativi
delle unità produttive, proponendone una “mappatura” finalizzata alla valutazione delle caratteristiche (dotazione di capitale fisico e umano, propensione all’innovazione e alla digitalizzazione) che costituiscono l’obiettivo delle misure contenute nel Piano Nazionale Impresa
4.0. Una prima valutazione dell’utilizzo di tali strumenti da parte delle imprese, basata su
indagini qualitative e modelli macro e microeconomici, è contenuta nell’ultima parte del
Rapporto.
↧